Noi siamo Realtà
In questo periodo storico, siamo tutti iper connessi, digitali, multimediali. E poi ci siamo noi, pazienti cronici, in attesa, trapiantati di rene legati ad una realtà analogica che è fatta cose ben più concrete
In questo periodo storico, siamo tutti iper connessi, digitali, multimediali. E poi ci siamo noi, pazienti cronici, in attesa, trapiantati di rene legati ad una realtà analogica che è fatta cose ben più concrete
Ebbene si, mi ritrovo anche io a scrivere e a commentare della sete in dialisi! Il quale tema, di cui mi vedrete parlarne anche in video, ribadisce il fatto che la sete (purtroppo), è una sensazione personale e deve esser combattuta usando le armi che il proprio corpo mette a disposizione. Un documento questo che […]
Capita che a stare tutto il giorno inerme ti venga di osservare l’ambiente. Se poi sei già una persona a cui piace descrivere ciò che succede attorno, l’affare è fatto. Però per molto tempo ero attaccato ad una flebo e non sempre il braccio destro collaborava per farmi scrivere a penna, così utilizzavo il cellulare […]
Pensieri a ruota libera Un nostro lettore che fa parte del nostro gruppo social network “Emodializzati e Trapiantati di Rene” su Facebook, Aldo Teoli, ci manda alcuni “appunti di viaggio”, ovvero pensieri a ruota libera sull’emodialisi, sulla sete che attanaglia il dializzato, la vita lavorativa e una bella parafrasi sulla routine che settimanalmente è coinvolto. […]
Della libertà e poco oltre la galera In questi giorni circola sui social network un video a mio parere molto interessante, racconta la storia di un dializzato in carcere e che deve sottoporsi al trattamento di emodialisi. Per farla breve, il video è intitolato “The captured prisoner (true story)” ed è tratto da una storia […]
Metti una sera di autunno Racconto breve, malconcio e sgrammaticato. Solo se avete 10 minuti da buttare via. Metti una sera di autunno, grigia come le ciminiere delle fabbriche inglesi. Non piove e l’idea è di uscire, dopo una giornata come questa, fare due passi mi servirà. E poi per domani devo andare in pasticceria […]
Adotta un pellegrino, meta raggiunta Qualche mese fà, abbiamo promosso una simpatica iniziativa, ovvero “adotta un pellegrino“. Ovvero, la possibilità di fare il Cammino di Santiago per delega a chi non puo’ farlo (dializzati, trapiantati e malati in genere), grazie al cuore e ai piedi di un pellegrino disposto a portare una “bottiglietta” fino a […]
Le note stonate della disabilità di Mirko Dalle Mulle Nell’orchestra della società, non sempre tutti gli strumenti vanno allo stesso tempo… Fin da bambino ho sempre amato la musica ed ascoltavo per ore le orchestre alla radio. M’immaginavo le file degli archi, dei fiati e delle percussioni, tutti attenti sulla bacchetta del direttore! […]