
Noi siamo Realtà
In questo periodo storico, siamo tutti iper connessi, digitali, multimediali. E poi ci siamo noi, pazienti cronici, in attesa, trapiantati di rene legati ad una realtà analogica che è fatta cose ben più concrete
In questo periodo storico, siamo tutti iper connessi, digitali, multimediali. E poi ci siamo noi, pazienti cronici, in attesa, trapiantati di rene legati ad una realtà analogica che è fatta cose ben più concrete
Temo che dal 22 febbraio 2020, le mie uniche “gite fuori porta” siano state a Padova, prima per il trapianto, poi per le visite post trapianto, ricoveri e dimissioni. Rare, rarissime volte mi sono spostato a più di 30km da casa. Vuoi per la situazione pandemica, zone rosse, zone gialle, zone che non si sapeva […]
Da qualche settimana ho cominciato un ciclo di videoconferenze in diretta streaming con la mia AIDO Provinciale. Sono tutte storie estremamente positive. Ma c’è sempre il rovescio della medaglia. Raccontarmi e far raccontare è da molti anni il mio personale modo per far parlare di dono e donazione. Molte volte, le più, sono storie di […]
Ed è quasi autunno, ed io l’estate, mica l’ho vista molto. L’ho vista da una finestra di ospedale, anzi, da più di una. Trascorrendo il tempo passando tra un reparto ed un altro, tra visite di medici e le loro cure a volte davvero tremende. E quindi, c’è aria di autunno oggi. L’aria sta cominciando […]
Nicholas Green – una vicenda che ha cambiato in meglio la storia dei trapianti Dal quel 29 settembre di ventitré anni fa, nulla è più stato come prima nel mondo dei trapianti. In Italia, soprattutto, ma anche all’estero. L’«effetto Nicholas», come venne ribattezzato, portò a un aumento considerevole delle donazioni in un’Italia che fino ad […]
QUANDO IL DOLORE DIVENTA UN SI Come ogni giorno mi preparavo per la mia giornata di lavoro non curante di ciò che sarebbe successo quella giornata, il nostro mestiere è quello di occuparci di malati e di gente che soffre con l’augurio di guarire tutti e di restituire la stessa vita di prima del ricovero. […]
Il dono nelle donazioni – L’intervista all’autore Giovanni Spitale, laureato in Filosofia e in attesa di Trapianto di Midollo Osseo.
L’intervista a Giovanni Spitale, ragazzone nato nel 1987 che vive e lavoro tra le montagne della Valbrenta. Soffre di una grave malattia al midollo osseo ed è in attesa di un Trapianto di Midollo Osseo. Questo non gli impedisce di usare tutto il suo tempo per promuovere la cultura del Dono e della Donazione!
Pubblichiamo la recensione del primo libro di Giovanni Spitale, “Il dono nelle donazioni – Una prospettiva Bioetica”.
ANED Vela alla Millevele 2015 Esperienza gratificante per la prima uscita in regata del team “Aned Sport | Vela” Millevele è un evento che si svolge a Genova ed è seguito e partecipato dagli appassionati del mare di tutte le età e copre un’area che va dalla Liguria alla Toscana. Il nostro obiettivo era di […]