Sondaggio Ticket RENAGEL
– segnalano i vicesegretari regionali dalla Puglia, che da alcuni giorni i pazienti in terapia con Renagel devono pagare un ticket di 13 euro, cosa che prima non c’era.Il Renagel è un farmaco che sostituisce il vecchio maalox e viene prescritto con il piano terapeutico.
Si richiede quindi all’utenza di tutte le regioni se succede la stessa cosa, ovvero se il Renagel è a pagamento (ticket) o se è normalmente gratuito.
Potete segnalare eventuali casi a segreteria@aned-onlus.it, per capire la casistica.
Grazie per il vostro supporto,
Valentina Paris
Presidente Nazionale ANED Onlus
Che cos’è Renagel?
Renagel è un farmaco contenente il principio attivo sevelamer, disponibile in compresse di colore bianco, di forma ovale (da 400 mg e 800 mg).
Per che cosa si usa Renagel?
Renagel è indicato per il controllo dell’iperfosfatemia (aumento del tasso di fosfati nel sangue) in pazienti adulti sottoposti a dialisi (una tecnica di depurazione del sangue). Può essere usato in pazienti sottoposti a emodialisi (utilizzando una macchina per filtrare il sangue) o a dialisi peritoneale (il fluido viene pompato nell’addome e una membrana interna filtra il sangue). Renagel deve essere usato con altri trattamenti quali integratori di calcio e vitamina D3 per controllare lo sviluppo della malattia ossea.
Il medicinale può essere ottenuto soltanto con prescrizione medica.